Come pulire a fondo i tuoi asciugamani - incrocinews.it
Un segreto che riprende le abitudini delle nonne, adattandole alle esigenze moderne con un approccio sostenibile e efficace.
Gli asciugamani sono un elemento quotidiano di uso indispensabile, ma spesso trascuriamo le cure necessarie per mantenerli morbidi, puliti e bianchi a lungo.
È noto che quelli delle nostre nonne duravano decenni e, dietro a questa longevità, si nasconde un trucco semplice e a costo zero, oggi riscoperto grazie a un metodo efficace e naturale.
Gli asciugamani, utilizzati dopo la doccia o per asciugare le mani, richiedono attenzioni specifiche. Metterli in lavatrice non sempre è sufficiente per rimuovere sporco, batteri, odori sgradevoli o muffe che si possono formare soprattutto se non vengono asciugati correttamente o lavati con regolarità.
Gli esperti di igiene raccomandano di lavare gli asciugamani almeno una volta alla settimana o dopo tre-quattro utilizzi per evitare che diventino un terreno fertile per microrganismi.
Tuttavia, non basta solo lavarli; servono anche metodi che ne preservino la brillantezza e la morbidezza, caratteristiche che spesso si perdono con il tempo e con lavaggi troppo aggressivi.
L’influencer e esperta di lifestyle Gaby (@vintagetea_arte), molto seguita sui social di lingua spagnola e residente in Patagonia, ha condiviso un metodo geniale per avere asciugamani sempre perfetti utilizzando pochi ingredienti naturali e a basso costo. Questo procedimento, da effettuare massimo una volta al mese per non rovinare le fibre tessili, permette una pulizia profonda e uno sbiancamento efficace.
Gli ingredienti necessari sono: acqua, sapone bianco in scaglie e bicarbonato di sodio. Si parte riempiendo una pentola capiente con l’acqua e immergendo gli asciugamani da trattare. Il sapone bianco, noto per le sue proprietà sgrassanti e disinfettanti, viene aggiunto tagliato a scaglie sottili. La pentola viene poi posta sul fuoco, e gli asciugamani mescolati costantemente mentre l’acqua si scalda.
Quando l’acqua arriva a bollore, si aggiungono due cucchiai di bicarbonato di sodio, ingrediente fondamentale che aiuta a sbiancare e a neutralizzare gli odori senza danneggiare i tessuti. Si lascia il tutto in ammollo e in ebollizione per circa quindici minuti, continuando a mescolare per assicurare una distribuzione uniforme degli agenti pulenti.
Al termine del trattamento, è importante rimuovere gli asciugamani dalla pentola e verificare la presenza di macchie residue. Se alcune macchie persistono, Gaby suggerisce un lavaggio manuale mirato per rimuoverle completamente. Infine, gli asciugamani devono essere risciacquati accuratamente per eliminare ogni traccia di sapone e bicarbonato.
Questo metodo, semplice e naturale, si rivela un’ottima soluzione per chi desidera mantenere gli asciugamani bianchi, morbidi e perfettamente igienizzati senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi o costosi.