
Dischi in vinile, se hai uno di questi sei davvero fortunato-incrocinews.it
Se ti ritrovi in casa un disco in vinile come questo, la dea bendata ti ha “baciato”: sono rari ed ecco quanto possono valere.
Quando si pensa ai dischi in vinile, c’è come una sorta di magia che aleggia attorno a loro. È la magia dei tempi passati, gli anni in cui non c’era il digitale e la qualità del suono era ricca di armonie ancor più calde e naturali. Ascoltare un disco in vinile è un’esperienza, e l’emozione che si prova è tutta particolare, che a volte non è semplice da esplicare con semplici parole.
Un disco in vinile è in grado di coinvolgere ben tre sensi, ossia la vista, il tatto e l’udito. Basti pensare alla bellezza di prendere un disco in vinile, con quelle copertine super curate in ogni dettaglio, che sono una gioia per gli occhi. Una volta estratto, posizionare con delicatezza il disco sul giradischi e poi inserire la puntina, per far partire il pezzo.
E poi, magari sedersi, godersi lentamente l’ascolto oppure, se si tratta di un pezzo ritmato, scatenarsi e ballare a più non posso. Le emozioni sembrano prendere vita.
Dischi in vinile, se hai questi è una fortuna: il loro attuale valore
Oggigiorno, il mondo della musica è sempre più digitale, tant’è che ha preso il sopravvento.

Tuttavia, stiamo assistendo a una notevole ripresa del vinile, che sta tornando in auge. E il motivo è che, come abbiamo visto qualche riga più sopra, esso offre un’esperienza diversa, che coinvolge moltissimo, sia sul piano fisico sia emozionale.
In tanti cercano maggiore autenticità nell’ascolto, ed è per questo che c’è il desiderio di tornare a questo genere di coinvolgimento. Inoltre, il suo analogico è molto amato, con tutte le sue imperfezioni, rispetto al digitale.
Il vinile invita a un ascolto più rilassato, lento, ed è anche per questo che molti lo prediligono. Come spesso accade, ci sono dischi che sono, ad oggi, da collezione. Il loro valore cresce e attualmente, ecco i prezzi di alcuni vinili, molto ambiti dai collezionisti.
Tra i dischi italiani, c’è Il ragazzo della Via Gluck di Adriano Celentano, il cui valore si aggira tra 50/100 euro, o Se telefonando di Mina, tra i 30 e i 70 euro. E ancora, Emozioni di Lucio Battisti tra i 40 e gli 80 euro, o Nessuno mi può giudicare di Caterina Caselli tra 30 e 70 euro, e La Bambola, di Patty Pravo, tra i 20 e i 50 euro.