
l metodo infallibile - incrocinews.it
Continuare a valorizzare questa pratica, soprattutto nella stagione autunnale, aiuterà a preservare l’efficienza delle persiane.
La pulizia delle persiane rappresenta da sempre una sfida per molte famiglie italiane, soprattutto per la difficoltà di raggiungere la parte esterna, spesso esposta a sporco e polvere accumulata per settimane.
Tuttavia, esiste un metodo semplice e sicuro, adottato fin dalle nonne, che permette di pulire le persiane dall’interno della casa, risparmiando tempo e fatica, e garantendo un risultato impeccabile.
La pulizia delle persiane: un compito spesso trascurato ma fondamentale
Le persiane sono tra gli elementi che più facilmente vengono trascurati nelle abitazioni italiane. La loro posizione esterna, infatti, le rende particolarmente vulnerabili allo sporco proveniente dalla strada, dalla polvere e dagli agenti atmosferici. Questo accumulo non solo compromette l’estetica della casa, ma può anche deteriorare il materiale nel tempo, riducendo la durata e l’efficacia della protezione che offrono contro sole e pioggia.
Molti evitano di pulirle per motivi di sicurezza, soprattutto quando si trovano ad altezze significative o in spazi angusti, dove l’uso di scale può risultare pericoloso. Questa difficoltà ha portato a una cattiva abitudine di trascurare la manutenzione delle persiane, con conseguenze visive e igieniche evidenti.
Il trucco della nonna: pulire le persiane dall’interno con il cassonetto aperto
La soluzione a questo problema risiede nel cassonetto della persiana, un elemento spesso ignorato ma estremamente utile. Il cassonetto si trova all’interno dell’abitazione, sopra la finestra, ed è il vano dove la persiana si arrotola quando viene sollevata. Aprendo il coperchio del cassonetto, si può accedere alla parte esterna della persiana senza dover uscire o utilizzare scale.

Per aprire il cassonetto, basta sollevare delicatamente il coperchio dal basso verso l’alto; la modalità può variare leggermente a seconda del modello installato, ma in genere il movimento è semplice e sicuro. Una volta aperto il cassonetto, si avrà pieno accesso alla superficie esterna delle lamelle della persiana, che potranno essere pulite con facilità.
Materiali e metodo per una pulizia efficace e sicura
Per eseguire una pulizia completa delle persiane senza rischi, sono necessari pochi semplici materiali:
- Un panno in microfibra o uno straccio morbido (alcuni preferiscono utilizzare anche una spugna)
- Un secchio di acqua tiepida
- Sapone neutro, ideale per non rovinare i materiali delle persiane
- Aceto bianco, ottimo per rimuovere macchie ostinate e disinfettare senza l’uso di sostanze chimiche aggressive
Il procedimento è semplice: si prepara una soluzione di acqua, sapone e una piccola quantità di aceto nel secchio. Si bagna il panno nella soluzione, si strizza bene e si passa delicatamente sulle lamelle esterne della persiana attraverso il cassonetto aperto. Si risciacqua il panno frequentemente per evitare di spalmare lo sporco e si continua fino a ottenere un risultato brillante.
Questa tecnica, oltre a essere pratica, è anche ecologica e rispettosa dell’ambiente, poiché evita l’uso di prodotti chimici troppo forti, spesso dannosi per la salute e la struttura delle persiane.
Il trucco di pulire le persiane dall’interno, utilizzando il cassonetto aperto, unito all’uso di un panno imbevuto di una soluzione naturale, è stato tramandato da generazioni di nonne italiane e rimane uno dei metodi più efficaci per mantenere la casa ordinata e accogliente.
Vantaggi di una persiana pulita e ben mantenuta
Mantenere le persiane pulite non è solo una questione estetica. Una corretta manutenzione garantisce:
- Maggiore durata del materiale, prevenendo danni causati da polvere, umidità e agenti atmosferici
- Migliore efficienza nell’isolamento termico e acustico
- Un impatto positivo sulla resa complessiva dell’abitazione, valorizzandone l’aspetto
- La riduzione della presenza di allergeni e polveri sottili, contribuendo a un ambiente domestico più salubre.