
Whatsapp, devi svuotare il cestino ogni mese, tutti i dettagli- incrocinews.it
WhatsApp, devi svuotare il cestino ogni mese e puoi farlo in questo modo: ecco tutti i dettagli e le curiosità
Con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, WhatsApp rimane una delle piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo. Tuttavia, molti ignorano l’importanza di una corretta manutenzione dell’app, in particolare la necessità di svuotare regolarmente il cestino per preservare spazio e migliorare le prestazioni del dispositivo.
L’archiviazione di messaggi, foto, video e file multimediali all’interno di WhatsApp può occupare una quantità significativa di memoria sullo smartphone. Con il passare del tempo, questa accumulazione può rallentare il dispositivo e compromettere la velocità dell’applicazione. Svuotare il cestino mensilmente consente quindi di liberare spazio prezioso, evitando rallentamenti e potenziali malfunzionamenti.
Inoltre, mantenere l’archivio pulito rappresenta un’importante misura di sicurezza. Eliminare i dati non necessari riduce il rischio di esposizione a file potenzialmente dannosi o indesiderati, soprattutto in un contesto in cui la privacy è sempre più centrale. WhatsApp, infatti, continua a implementare aggiornamenti per migliorare la sicurezza, ma la gestione attiva dei contenuti resta un aspetto chiave per l’utente.
Come svuotare il cestino di WhatsApp in pochi passaggi
La procedura per svuotare il cestino su WhatsApp è semplice e accessibile a tutti. Ecco i passaggi principali da seguire su dispositivi Android e iOS:
- Aprire l’app WhatsApp e accedere alla sezione “Impostazioni”.
- Selezionare “Spazio e dati” o “Utilizzo dati e archivio”, a seconda del sistema operativo.
- Cliccare su “Gestisci spazio” per visualizzare tutti i file e le chat che occupano memoria.
- In questa schermata è possibile selezionare i file da eliminare definitivamente, inclusi messaggi, immagini e video.
- Confermare l’eliminazione per liberare spazio e svuotare il cestino.

Per automatizzare questo processo, alcune versioni aggiornate di WhatsApp stanno introducendo funzioni che suggeriscono la pulizia periodica del cestino, notificando l’utente quando l’archiviazione è particolarmente piena.
Oltre a svuotare il cestino regolarmente, è consigliabile adottare alcune buone pratiche per mantenere ottimale l’uso della memoria:
- Disattivare il download automatico di file multimediali nelle chat meno importanti.
- Archiviare o eliminare le conversazioni obsolete.
- Utilizzare strumenti integrati per identificare i file più grandi e meno utilizzati.
Seguendo questi accorgimenti, gli utenti potranno godere di un’esperienza più fluida e sicura con WhatsApp, mantenendo sempre sotto controllo l’utilizzo dello spazio sul proprio dispositivo.