
Intervista a cuore aperto per Alfonso Signorini foto: Facebook @Alfonso Signorini - (incrocinews.it)
Intervista a cuore aperto per Alfonso Signorini foto: Facebook @Alfonso Signorini - (incrocinews.it)
Lontano dai riflettori, si prepara ad affrontare un percorso in ambiti artistici e letterari, senza mai dimenticare l’importanza dell’amore
Dopo sei anni di conduzione, Alfonso Signorini ha deciso di dire addio a Grande Fratello, il reality che ha guidato con impegno e passione. In una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera, il conduttore ha raccontato la sua decisione di lasciare il programma, riconoscendo la stanchezza accumulata durante questo intenso periodo. Ma, al contempo, ha espresso il suo orgoglio per il percorso fatto e la serenità nel passare il testimone a una collega e amica, Simona Ventura. Non solo. Signorini ha raccontato anche qualche dettaglio inedito circa la sua vita privata.
Signorini ha spiegato di come l’esperienza a Grande Fratello lo abbia messo alla prova in modo profondo. “Per sei anni ho condotto due prime serate da quattro ore ciascuna, facendo il pendolare e dormendo poche ore. È stato un impegno impressionante”, ha detto. Parole che non nascondono la stanchezza, ma che riflettono anche la consapevolezza di aver dato il massimo in un contesto televisivo che richiede una dedizione costante.
Nonostante ciò, Signorini ha trovato la serenità nel delegare il timone del programma a Ventura, riconoscendo la sua capacità e affermando che il cambiamento era ormai necessario, sia per lui che per il programma stesso.
Durante la sua gestione, Signorini ha contribuito a trasformare il reality show, arricchendolo di temi sociali e inclusivi. Ha aperto il programma a storie di vita e ha trattato argomenti delicati, come nel caso dell’ingresso di Giovanni Ciacci, il primo concorrente sieropositivo, e la partecipazione di Manuel Bortuzzo, atleta disabile. Questo ha permesso a Grande Fratello di superare la tradizionale dimensione dell’intrattenimento puro, cercando di rompere tabù e sensibilizzare il pubblico su temi importanti.
Oltre alla televisione, Signorini continua a essere il direttore editoriale del settimanale Chi, e in merito al gossip ha condiviso alcune riflessioni sulle trasformazioni in atto nel settore. “Le star oggi si autogestiscono, ma spesso diffondono fake news. Per noi giornalisti il compito è diventato molto più difficile”, ha commentato, aggiungendo che i social media hanno completamente ridisegnato le dinamiche del racconto pubblico delle celebrità.
Nonostante la decisione di lasciare Grande Fratello, Signorini non ha intenzione di fermarsi. Da anni coltiva una passione per la lirica, dirigendo opere come Turandot e Tosca. Il suo prossimo impegno lo vedrà protagonista all’Arena di Verona con La Bohème. Ma non solo: il conduttore sta preparando anche un romanzo d’amore ispirato alla Traviata, intitolato provvisoriamente Amami quant’io t’amo, un progetto che segna un ulteriore passo verso la sua carriera di scrittore.
Uno degli aspetti più intimi e commoventi dell’intervista riguarda la sua vita privata. Signorini ha annunciato di voler sposare il compagno Paolo Galimberti, con cui condivide una relazione lunga e solida. “Abbiamo passato molto tempo insieme e durante un viaggio ci siamo detti: perché non sposarci? Speriamo di festeggiare i nostri 25 anni insieme con il matrimonio. È giusto così”, ha dichiarato. Una scelta che segna un capitolo significativo della sua vita, con l’amore al centro di una nuova fase personale.