Festa di San Francesco d'Assisi, la Rai presenta lo speciale con la messa in diretta- incrocinews.it
Rai dedica lo speciale alla Festa di San Francesco D’Assisi: ecco i dettagli e le curiosità della messa in onda
In occasione della Festa di San Francesco d’Assisi, la Rai ha previsto una programmazione speciale dedicata al Santo patrono d’Italia. Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 10:00, verrà trasmessa in diretta una Santa Messa celebrata presso la Basilica di San Francesco ad Assisi, evento di grande rilievo spirituale e culturale per tutto il Paese.
La celebrazione eucaristica, trasmessa su Rai 1, rappresenta un momento fondamentale per i numerosi fedeli che desiderano partecipare alla liturgia anche da casa. La scelta di trasmettere in diretta la Messa di San Francesco d’Assisi conferma l’importanza che la Rai attribuisce alla promozione dei valori religiosi e culturali legati alla figura del Santo. L’evento sarà accompagnato da interventi e approfondimenti che ne sottolineeranno il significato storico e spirituale.
La ricorrenza del 4 ottobre celebra San Francesco, figura simbolo di umiltà, amore per la natura e impegno verso i più bisognosi. La Basilica di Assisi, meta di pellegrinaggio internazionale, diventa ogni anno il cuore pulsante di questa celebrazione, richiamando fedeli da tutto il mondo. Nel 2025, la Festa si inserisce in un contesto di rinnovata attenzione verso il messaggio francescano, sempre attuale nel promuovere il rispetto per l’ambiente e la solidarietà sociale.
Oltre alla diretta della messa, la Rai ha predisposto una serie di approfondimenti giornalistici che racconteranno la vita e l’eredità di San Francesco, con interviste a esperti, religiosi e rappresentanti della comunità francescana. Questo speciale televisivo mira a valorizzare la dimensione religiosa ma anche culturale e sociale del Santo, offrendo una visione completa del suo ruolo nella storia e nell’attualità italiana.
L’evento religioso trasmesso dalla Rai si conferma un appuntamento imperdibile per chiunque voglia celebrare la figura di San Francesco d’Assisi, mantenendo vive tradizioni secolari e favorendo la partecipazione di un pubblico sempre più ampio anche attraverso i media.