
Dove seguire la Messa in tv - (incrocinews.it)
Ogni domenica, molti fedeli che non possono recarsi fisicamente in chiesa hanno l’opportunità di seguire la Messa in diretta televisiva
Si tratta di un appuntamento importante per tutti coloro che, per motivi di salute, distanza o impegni quotidiani, preferiscono assistere alla celebrazione liturgica direttamente da casa. La Messa domenicale in TV è diventata, per molti, un modo consolidato per rimanere in comunione con la Chiesa e partecipare spiritualmente alla celebrazione della fede.
In questa guida, vi forniamo tutti i dettagli necessari per seguire la Messa in TV. E sappiate che questo servizio è disponibile su varie reti.
La Messa in diretta tv
Il primo canale della Rai propone la Messa in diretta alle 10:55, ogni domenica da una chiesa diversa. La scelta di trasmettere questa celebrazione religiosa in diretta, come avviene ogni settimana, è una tradizione che permette ai fedeli di seguire la liturgia senza dover uscire di casa. Dopo la Messa, alle 12:00, Rai 1 trasmetterà l’Angelus con Papa Leone XIV. Questo momento di preghiera, che segna l’uscita del Papa dalla finestra del Palazzo Apostolico, è un’occasione di riflessione e di benedizione per tutta la comunità. La Messa e l’Angelus sono visibili anche in streaming sulla piattaforma Rai Play, disponibile gratuitamente per tutti gli utenti. Questo permette di seguirli in diretta anche da smartphone, tablet o computer, offrendo una maggiore flessibilità per chi non è a casa.

Anche Canale 5 propone la Messa in diretta alle 10:00, orario che si è ormai consolidato come uno dei più seguiti da parte dei fedeli in tutta Italia. La trasmissione viene realizzata in collaborazione con la Chiesa Cattolica e permette di unire spiritualità e tradizione anche per coloro che preferiscono guardare la Messa su un altro canale. Canale 5 è uno dei principali canali privati italiani, e la Messa domenicale è trasmessa senza interruzioni pubblicitarie, permettendo una fruizione continua e senza distrazioni. Il programma di Canale 5 è molto apprezzato da chi, pur non potendo partecipare alla Messa in chiesa, desidera comunque unirsi in preghiera con la comunità.
Per chi preferisce una programmazione completamente dedicata al mondo della fede, TV2000 offre una serie di opzioni di trasmissione della Messa. La rete, visibile sul canale 28 del digitale terrestre, 18 di tivùsat e 157 di Sky, trasmetterà la Messa alle 8:30, alle 10:00 e alle 19:00. Inoltre, chi non è a casa o preferisce seguire la Messa da un dispositivo mobile, può farlo gratuitamente attraverso la piattaforma streaming di TV2000, disponibile sul sito ufficiale. Il servizio di streaming è perfetto per coloro che sono in viaggio o che non vogliono perdere l’occasione di partecipare alla Messa, pur non trovandosi fisicamente davanti alla televisione. Alle 12:00, come su Rai 1, anche TV2000 trasmetterà l’Angelus con Papa Leone XIV, offrendo così un’opportunità in più per unirsi in preghiera con la Chiesa.
Le opzioni di streaming disponibili oggi rendono ancora più facile seguire la Messa, anche per chi non è a casa. Su Rai Play, la piattaforma online della Rai, la Messa è visibile in diretta alle 10:55 e l’Angelus alle 12:00. La piattaforma è compatibile con tutti i dispositivi principali, come smartphone, tablet e computer, e non richiede abbonamenti a pagamento, essendo un servizio gratuito per tutti gli utenti. Allo stesso modo, TV2000 offre una diretta streaming sul proprio sito, consentendo a chiunque di guardare la Messa alle 8:30, 10:00 e 19:00. La diretta streaming è gratuita e può essere seguita attraverso il player video integrato nella pagina Live del sito di TV2000. È possibile accedere allo streaming anche tramite l’applicazione mobile di TV2000, disponibile per smartphone e tablet.