
Le mete imperdibili - incrocinews.it
Queste destinazioni offrono un mix unico di paesaggi, attività e culture, perfette per una vacanza di novembre all’insegna del sole e del mare.
Con l’avvicinarsi del ponte del 1° novembre, cresce il desiderio di una fuga al mare per godersi ancora il sole prima dell’inverno. Molte destinazioni offrono condizioni climatiche ideali in questo periodo, permettendo di vivere vacanze all’insegna del relax e delle esperienze uniche tra spiagge incontaminate e natura rigogliosa.
Ecco una panoramica aggiornata delle mete più consigliate per un viaggio al mare a novembre, con consigli pratici sui documenti necessari e le attività da non perdere.
Le migliori destinazioni per il mare a novembre
Tra le opzioni più vicine all’Italia spiccano le Isole Canarie, celebri per il loro clima mite tutto l’anno, con temperature che a novembre si mantengono intorno ai 22-25°C. Le Canarie sono perfette per chi cerca paesaggi variegati, dal Parco Nazionale del Teide a Tenerife alle spiagge di Fuerteventura ideali per il surf. Il clima temperato fa sì che queste isole siano soprannominate “l’arcipelago dell’Eterna Primavera”.
Un’altra meta molto apprezzata è Sharm El-Sheikh, in Egitto, dove il clima caldo e soleggiato consente di immergersi nelle acque cristalline del Mar Rosso con temperature tra 25 e 30°C. Qui si possono esplorare riserve naturali come il Parco Nazionale di Ras Mohammed o nuotare con tartarughe marine a Marsa Alam, oltre a vivere emozionanti safari nel deserto del Sinai.
Per chi preferisce un mix di lusso e modernità, Dubai e Abu Dhabi rappresentano una scelta ideale: temperature piacevoli intorno ai 27°C e una vasta gamma di attrazioni, dalle spiagge di Jumeirah e Saadiyat alle esperienze sportive nel deserto o nei parchi tematici come Ferrari World.
Tra le destinazioni più esotiche, spiccano Capo Verde e Zanzibar. Capo Verde, con le sue spiagge di sabbia bianca e i venti perfetti per il kite-surfing, offre anche escursioni sul vulcano attivo di Fogo. Zanzibar, nota come “l’isola delle spezie”, invita a scoprire la cultura di Stone Town e a godere di fondali marini ricchi di vita, con la possibilità di avvistare megattere durante la migrazione stagionale.
Paradisi tropicali e avventure marine
Per chi sogna un vero paradiso tropicale, le Seychelles si confermano una meta straordinaria, con spiagge come Anse Source d’Argent e riserve naturali dove incontrare tartarughe giganti. Le temperature miti e le acque turchesi rendono questo arcipelago una destinazione ideale per snorkeling, immersioni e trekking nella natura.
Le Maldive, con i loro resort di lusso su isole private, offrono un’esperienza di relax senza pari e immersioni in ecosistemi marini tra i più ricchi al mondo. Le temperature si mantengono intorno ai 28-30°C, perfette per godersi il sole e il mare cristallino.
In Asia, Phuket e Krabi in Thailandia rappresentano una combinazione perfetta di mare e cultura. Novembre segna la fine della stagione delle piogge, con un clima ideale per esplorare spiagge come Patong e Railay, fare escursioni alle isole Phi Phi e partecipare al suggestivo Festival Loy Krathong.

Nei Caraibi, Barbados si distingue per le sue spiagge di sabbia bianca, le barriere coralline e la ricca tradizione culturale, ideale sia per chi cerca il relax che per gli appassionati di surf e sport acquatici.
Documenti e informazioni utili per viaggiare a novembre
Per partire verso queste mete è fondamentale verificare i requisiti di ingresso aggiornati:
- Unione Europea (Canarie): basta la carta d’identità valida e la tessera sanitaria europea.
- Egitto (Sharm El-Sheikh e Marsa Alam): passaporto con validità di almeno sei mesi; visto gratuito per soggiorni inferiori a 15 giorni a Sharm El-Sheikh.
- Emirati Arabi Uniti (Dubai e Abu Dhabi): passaporto valido almeno sei mesi; visto gratuito all’arrivo per soggiorni fino a 90 giorni.
- Capo Verde: passaporto valido e visto turistico ottenibile all’arrivo o online.
- Tanzania (Zanzibar): passaporto valido e visto turistico da richiedere online o all’arrivo.
- Kenya: passaporto valido e visto elettronico obbligatorio.
- Seychelles: passaporto valido; nessun visto per soggiorni fino a 90 giorni.
- Maldive: passaporto valido; visto gratuito all’arrivo per 30 giorni.
- Thailandia: passaporto valido; nessun visto per soggiorni turistici inferiori a 30 giorni.
- Barbados: passaporto valido; nessun visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni.