
Circa 10 milioni di italiani scelgono settembre per le proprie vacanze - (incrocinews.it)
Settembre continua a essere un mese preferito dagli italiani per le vacanze: un’esperienza più tranquilla e conveniente
Secondo i dati di Confcommercio, oltre 10 milioni di italiani scelgono settembre come mese ideale per fare ferie, con una spesa media di 600 euro a persona, un aumento del 3% rispetto allo scorso anno. Ma cosa rende settembre così attraente per i viaggiatori? Scopriamo le motivazioni, le preferenze e le mete più popolari per questa seconda parte dell’estate.
Molti italiani apprezzano settembre per le sue caratteristiche uniche, che lo rendono una scelta preferita. Il 35% dei viaggiatori lo considera il periodo perfetto per partire grazie a due principali motivazioni: il minor affollamento delle località turistiche e i prezzi più convenienti. Dopo il picco di agosto, le località si svuotano e diventano più tranquille, consentendo di godersi le vacanze in un ambiente rilassato, senza la frenesia del pieno estivo. Inoltre, i costi tendono a essere più bassi rispetto ai mesi precedenti, il che rende settembre ancora più interessante per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.
Un altro motivo di attrattiva è la varietà di eventi locali, che spinge il 18% dei viaggiatori a scegliere questo mese. Dalle sagre tradizionali agli spettacoli teatrali e alle manifestazioni culturali, settembre è ricco di iniziative che arricchiscono l’esperienza turistica e offrono un contesto ideale per chi cerca un viaggio esperienziale.
La maggior parte dei viaggiatori di settembre predilige brevi soggiorni, con 6,4 milioni di italiani che optano per vacanze di massimo due notti. Questi soggiorni brevi sono ideali per chi ha voglia di staccare la spina senza allontanarsi troppo da casa. Tuttavia, circa 1,8 milioni di persone scelgono di allungare le ferie fino a cinque notti, mentre circa 2,2 milioni di italiani partono per viaggi più lunghi, che durano almeno una settimana.
Per quanto riguarda l’alloggio, gli alberghi si confermano la scelta principale per il 23% dei viaggiatori, seguiti dai b&b, preferiti dal 19%. Inoltre, le seconde case di proprietà o l’ospitalità da amici e parenti rappresentano un’opzione comoda per il 17% degli italiani.
Le destinazioni più popolari per le vacanze a settembre
Settembre è il mese in cui la destinazione Italia si conferma la più amata, con il 78% dei viaggiatori che scelgono di rimanere nel Bel Paese. Questo rappresenta un incremento di 2% rispetto all’anno precedente, segno che sempre più italiani decidono di scoprire le bellezze locali piuttosto che recarsi all’estero. La tendenza a spostarsi al di fuori della propria regione è significativa, con 6 su 10 che viaggiano oltre i confini regionali, optando per un’ampia gamma di destinazioni in tutto il Paese.

Il mare rimane la meta prediletta, con 21% delle preferenze, seguito dalle città d’arte, al 13%, e dalle grandi città, con il 12%. Questo dimostra che, sebbene il mare continui a essere una scelta di punta, le città culturali e storiche attirano un numero crescente di turisti, grazie a eventi, mostre e attrazioni locali.
Tra le destinazioni regionali, Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria sono in cima alla lista, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e, sorprendentemente, dall’Abruzzo. Quest’ultima regione sta guadagnando popolarità grazie alla sua offerta turistica diversificata, che va dal mare alle montagne, passando per i parchi naturali. L’Abruzzo si sta ritagliando uno spazio importante nelle abitudini vacanziere degli italiani, in particolare per chi cerca un’esperienza più autentica e meno convenzionale.