
Santorini e non solo, le mete perfette per i turisti - incrocinews.it
Queste destinazioni sono solo alcune delle opportunità per chi sceglie di viaggiare da solo, con un’offerta turistica sempre più completa.
Con l’estate ormai alle spalle, cresce l’interesse per le vacanze per single, un segmento turistico in costante espansione, che premia destinazioni capaci di coniugare sicurezza, cultura e opportunità di socializzazione.
Le mete ideali per chi viaggia da solo offrono esperienze autentiche, paesaggi suggestivi e un ambiente accogliente, perfetto per chi desidera scoprire il mondo in autonomia ma senza rinunciare a momenti di condivisione.
Le proposte per i viaggiatori solitari si rinnovano, ma alcune destinazioni continuano a distinguersi per la loro capacità di soddisfare chi sceglie di partire da solo, soprattutto donne single in cerca di sicurezza e stimoli culturali. Ecco dunque una selezione aggiornata delle 5 mete turistiche perfette per chi viaggia da solo, con un focus su luoghi che coniugano bellezza, storia e possibilità di incontro.
Santorini, Grecia: un’isola da favola tra mito e bellezza
Santorini rimane una delle destinazioni più ambite per chi cerca un’esperienza da cartolina e un’immersione nella storia. Oltre alle famose spiagge di sabbia nera e al mare cristallino, l’isola è ricca di angoli suggestivi come il borgo di Pyrgos, con i suoi vigneti e il castello veneziano che domina il paesaggio.
Recenti iniziative hanno potenziato i servizi dedicati ai viaggiatori solitari, con tour guidati e attività di gruppo pensate per facilitare nuovi incontri in un ambiente sicuro e rilassante.
Costa Smeralda, Sardegna: lusso e natura tra mare e movida
La Costa Smeralda continua a rappresentare un punto di riferimento per chi desidera unire relax, lusso e vita sociale. La zona, resa celebre dalla sua sabbia finissima e dalle acque turchesi, propone eventi culturali e feste estive che coinvolgono un pubblico internazionale.
In particolare, la vicina isola de La Maddalena offre itinerari naturalistici ideali per escursioni in solitaria, permettendo di scoprire paesaggi incontaminati e tradizioni locali.
Sintra, Portogallo: un tuffo nella storia e nella natura
Sintra si conferma una meta magica, grazie ai suoi palazzi fiabeschi e ai giardini segreti che incantano i visitatori. Il Palácio da Pena e il Castelo dos Mouros sono solo alcune delle tappe imperdibili per chi ama la cultura e l’arte.

Inoltre, la vicinanza a località balneari come Estoril e Cascais rende Sintra perfetta per chi desidera alternare visite culturali a momenti di relax sul mare. Negli ultimi anni, la città ha sviluppato una rete di percorsi escursionistici e attività culturali rivolte a singoli turisti, migliorando l’esperienza di chi viaggia da solo.
Ajaccio, Corsica: tra storia napoleonica e natura selvaggia
Ajaccio, città natale di Napoleone Bonaparte, offre un’inedita combinazione di storia e natura. Le spiagge circostanti, come quelle di Filitosa e Piana, sono ideali per chi ama il contatto con la natura incontaminata, mentre il centro storico propone musei e itinerari culturali.
Le Bocche di Bonifacio rappresentano una meta imperdibile per escursioni in barca, perfette per single avventurosi che desiderano esplorare paesaggi unici e incontrare altri viaggiatori in contesti esclusivi.
Dénia, Spagna: equilibrio tra cultura, natura e mare
Situata nella Comunità Valenciana, Dénia si distingue per il perfetto equilibrio tra attività culturali, natura e spiagge. Il monte Montgó, con il suo parco naturale, invita a lunghe passeggiate e a momenti di contemplazione, mentre le spiagge di Las Marinas e Las Rotas offrono scenari ideali per chi cerca relax e panorami mozzafiato.
Negli ultimi anni, la città ha investito in strutture ricettive e servizi pensati per singoli viaggiatori, favorendo la creazione di nuove amicizie e la partecipazione a eventi locali.